Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Scopri

Per l’offerta didattica 2023/2024 segui questo link!

Di cosa si tratta?

Illustrazioni, informazioni, giochi e glossario per conoscere come si viveva in Veneto durante la Preistoria, al tempo dei Veneti antichi e dei Romani.

I veri protagonisti della collana TI RACCONTO sono i reperti archeologici esposti nei musei archeologici in cui forniamo il nostro servizio “ricontestualizzati” cioè ricollocati lì da dove sono stati scavati cioè gli abitati, le necropoli o i santuari.

Pensati come integrazione alla visita al museo, sono adatti a chi frequenta la classe terza, quarta, quinta della scuola primaria. E la Talpa Isidora è per chi frequenta la scuola dell’infanzia e le prime due classi della scuola primaria!

Sono ideali per gli insegnanti che desiderano integrare il manuale scolastico.

Come fare per avere i 4 PDF?

1.Versare bonifico di 15 € a: Associazione Culturale Studio D – IBAN: IT 60 K 08843 12101 000000502925 – Causale: TI RACCONTO

2. Inviare via e-mail a info@studiodarcheologia.it la comunicazione del bonifico avvenuto.

3. Ricevere le indicazioni per scaricare i materiali e quietanza di pagamento.