
Museo Archeologico Nazionale Concordiese di Portogruaro
DA NON PERDERE
Aree archeologiche di Concordia Sagittaria
Una passeggiata tra le testimonianze architettoniche della colonia di Iulia Concordia è d’obbligo per chi giunga qui dalla vicina Portogruaro e dal museo o per chi arrivi dalle stazioni balneari vicine. I resti delle mura, delle antiche terme, di alcuni pozzi, di una domus, di un ponte e di uno dei primi complessi paleocristiani dell’arco adriatico dopo Aquileia, sono oggi arricchiti dalla musealizzazione del recente scavo di una postierla della colonia romana.
La visita merita un’intera giornata anche per la possibilità di trovare ristoro lungo le rive del fiume Lemene che da Concordia porta ancora oggi al mare di Caorle.
Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito della Direzione Regionale Musei del Veneto.
vai al sitoOrari di apertura
Il Museo con i seguenti orari: mercoledì e giovedì 8.30-13.30 (ultimo ingresso ore 13.00); venerdì 14.30-19.30 (ultimo ingresso ore 19.00).
L’Area archeologica con i seguenti orari: mercoledì e giovedì 8.30 – 13.30; venerdì 14.30-19.30.
Per aggiornamenti consulta questo link.
Biglietti
Intero € 6,00; Ridotto € 2,00 per i cittadini dell’Unione Europea dai 18 ai 25 anni.
Ingresso gratuito: per scolaresche e visitatori di età inferiore a 18 anni.