Attività & News dell'Associazione
Archeologia Didattica Museologia
A tu per tu con l’esperto
Chi è l’archeologo e a cosa serve? Come si trova un sito? Come si fa a scavare e come si datano i reperti?
Sono solo alcune delle domande a cui diamo risposte nei nostri percorsi didattici.
MUSEI
con cui collaboriamo
…scopri anche le nostre
PROPOSTE DI RETE
Calendario Eventi
- Categorie
- Tag 2019 2020 28 e 29 agosto 3 dicembre acqua adria agosto agosto 2020 agosto2020 alla ricerca di altino altino AltinoLab antichi antichi romani apertura serale apertura serale straordinaria apertura straordinaria aquileia aquleia archeoAD archeobaleno archeologia area archeologica area archeologica concordia area archeologica di concordia area archeologica sotteranea aree archeologiche arti e mestieri associazioni ateste attività per famiglie attività sensoriale augusto bambin bambini bambini e famiglie barca basilica befana ca foscari ca savio caccia al tesoro carnevale casa di ricovero cavalli celti celtic fest centri estivi chiesa bv della salute ciclovie comune di este con la voce degli antichi concerto concordia concordiese conferenza confronto consulenza consulenza gratutita costume cure danza dea strenna delitti delta del Po di fonte in fonte dicembre didattica didattica museale direzione regionale musei disabilità divertimento documentario domenica domenica 25 ottobre domenica pomeriggio donne duomo di s. tecla educational tour enogastronomia esperto estate este este in fiore este racconta età romana evento famiglia famiglie famu febbraio festa feste feste natalizie fiilm flashmob gennaio gep 2020 gioielli giornata internazionale giornata mondiale della diversità culturale giornate europee del patrimonio giornate europee del patrimonio 2020 giugno haka halloween al museo iis euganeo il veneto legge inaugurazione inclusione incontro integrazione iovadoalmuseo laboratorio laguna laguna fla group leggere lettura lio piccolo luglio luglio 2020 maggio maori maratona di lettura maschere mastio medioevo ad este minilab misurare moda mondo femminile monumarcheo monumenti mostra multietnicità musei musei archeologici nazionali museo museo archeologico nazionale di adria museo este museo nazionale atestino museo nazionale concordiese museo nazionale e area archeologica di altino museo portogruaro musica natale novembre novembre 2020 novità didattica musei nuovo allestimento origini ornamenta ottobre ottobre 2020 parco letterario francesco petrarca pasqua pasquetta passeggialtine passeggiata penati per tutti percorso percorso guidato percorso tematico pifferaio magico porta vecchia portogruaro pozioni prenotazione obbligatoria presentazione presentazione attività didattiche ragazzi reperti originali ricostruzione risponde studio d riti ritualità romani sabato sabato 19 settembre 2020 sala colonne scavo scrittura scuole sera servizi educativi settembre settembre 2020 sportello stelle storia studenti studio d tablet tecnologia territorio tiro a segno torcello torcello abitata torre torre civica torre del mastio torre del soccorso torre mastio torre soccorso tracce turismo università ca foscari uova vacanze valorizzazione veleni veneto venezia VenTO vetro via s stefano via tiro a segno visita visita accompagnata visita aggregata visita in sicurezza visita teatralizzata visita tematica visite accompagnate visite tematiche voce voce amica workshop
Non ci sono eventi imminenti da visualizzare in questo istante.
progettisti e operatori didattici
Curriculum studi, competenza, esperienza pluriennale e diversificata caratterizzano la nostra squadra.
Le nostre proposte vengono rinnovate di anno in anno, condividendo la progettazione con le Direzioni dei musei e possono essere declinate su misura e su richiesta.
COLLABORANO CON NOI AI PERCORSI DIDATTICI
Vanessa Baratella, Francesca Benvegnù, Ilaria Braghin, Marta Ceccarelli, Alessandra Cuchetti, Elettra Dal Sie, Marta Franzin, Sabina Magro, Chiara Maratini, Alessandra Milocco, Valentina Mitruccio, Emanuela Murgia, Alice Padovese, Stefania Paiola, Marco Paladini, Elena Rota, Cinzia Tagliaferro.