Da Diana all’Epifania – MN Concordiese

𝐃𝐀 πƒπˆπ€ππ€ π€π‹π‹β€™π„ππˆπ…π€ππˆπ€ π‚π‘π’πšπœπœπ‘π’πžπ«πšπ­πž 𝐚𝐫𝐜𝐑𝐞𝐨π₯𝐨𝐠𝐒𝐜𝐑𝐞,
a cura di Francesca BenvegnΓΉ e Michelangelo Dal Pos – Studio D archeologia didattica museologia

π’πšπ›πšπ­π¨ πŸ• π†πžπ§π§πšπ’π¨ πŸπŸŽπŸπŸ‘ 𝐨𝐫𝐞 πŸπŸ“.𝟎𝟎 al Museo Nazionale Concordiese chiacchierate archeologiche dedicate all’Epifania, dalle origini dei riti pagani connessi al ciclo delle stagioni e all’agricoltura, poi ereditati dai Romani, fino alla trasformazione nella festivitΓ  cristiana, celebrata dodici giorni dopo il Natale.
Al termine degustazione di pinza!

INGRESSO al MUSEO RIDOTTO € 2,00 per i partecipanti.