Le due giornate di studio organizzate in occasione dell’inaugurazione della nuova area archeologica di via Faustiniana sono riuscite a mettere a confronto esperienze di gestione sperimentate in diverse aree e parchi archeologici italiani, ponendo l’accento sui modelli virtuosi e favorendo il confronto sulle criticità, allo scopo di individuare e condividere soluzioni per garantire la più ampia fruizione del patrimonio archeologico.
Qui il poster dedicato alle aree archeologiche di Este, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso, consultabile in formato PDF: poster Este.